Azioni per la diffusione delle competenze scientifiche e tecnologiche (anche) contro gli stereotipi di genere, numero, qualità etc etc SETTEMBRE 2020: Ondivaghiamo partecipa a
3 e 10 settembre: per informazioni vedere qui
SCIENCE ENERGY MUSEUM CAMP 18, 21, e 22 novembre 2019, "Germogli di conoscenza", dalle 14.30 alle 15.30, presso il Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6 Pavia. Attività di laboratorio gratuita per le classi della scuola primaria 10, 11, 17 e 18 ottobre 2019, "Germogli di conoscenza", dalle 14.30 alle 15.30, presso il Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6 Pavia. Attività di laboratorio gratuita per le classi della scuola primaria 12 settembre 2019, "Apertura Laboratorio didattico", dalle 14.30 alle 16.30, presso il Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6 Pavia. Attività di laboratorio gratuita per i bambini della scuola primaria con prenotazione OBBLIGATORIA scrivendo a ondivaghiamo@unipv.it entro il giorno 11/9/2019 18 aprile 2019, "ABCscienza: esperimenti per giovani scienziati (scuola primaria)", dalle 14.30 alle 16.30, presso il Museo della Tecnica Elettrica Febbraio 2019, "Science Carnival: esperimenti per tutte le età", dal lunedì al venerdì ore 14.30-17.30, SOLO SU APPUNTAMENTO, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione da novembre 2018, "ABCscienza: sperimentazione didattica nuovi laboratori", scuola primaria 8-14 ottobre 2018, Bergamoscienza "ABCscienza: laboratorio calore", esperienze per bambini 5-10 anni da settembre 2018 "Wwomen4electronics" Percorso di alternanza scuola-lavoro per introdurre le ragazze all'elettronica ( vedi qui ) da febbraio 2018 "Germogli di conoscenza" Interventi presso la scuola primaria ad opera degli studenti in alternanza scuola-lavoro (vedi qui e la pagina facebook). Il progetto, attivato in forma sperimentale nel 2017, è stato proposto ad alcune scuole primarie di Pavia, Vigevano, Milano. Gennaio/maggio 2018 "Microscienziat* al lavoro" Interventi di scolarizzazione scientifica per microscienziate e microscienziati che frequentano l'ultimo anno di scuola materna Sperimentazione in collaborazione con SML (vedi la pagina facebook). Il progetto potrà essere attivato su altre scuole materne a partire dall'a.s. 2018/2019. Settembre 2017 "Yes, We STEM! Da 0 a 1 (GIGA)" nell'ambito del Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento delle Pari Opportunità) per la diffusione delle STEM “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM” Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding Soggetto capofila: IC Casorate Primo altro Istituto partecipante: IC Siziano (pagina dedicata al progetto https://www.icsiziano.it/stem/) Target: scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, percentuale ragazze >60% In collaborazione con sette ragazze del Liceo Scientifico Taramelli di Pavia in alternanza scuola-lavoro (40 ore) PROGETTO "da 0 a 1 (GIGA)"
qualche foto su https://www.facebook.com/ondivaghiamo/ SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
LUCIDI ED ATTIVITA' Operazioni Logiche Laboratorio: costruzioni elettroniche Laboratorio: costruzione di porte logiche Numerazione in binario Laboratorio: contiamo in binario Campionamento Laboratorio Campionamento Quantizzazione Conto e Scrivo Memoria Computer Laboratorio CPU Anche noi volontari per Introduce a Girl to Photonics Week 2015 : due incontri dedicati alle ragazze delle scuole secondarie di primo e secondo grado presso il Museo della Tecnica Elettrica a Pavia:
Faremo assieme qualche esperimento con la luce!
Anno scolastico 2014/2015: per le ragazze La Bella e la Bestia
attività laboratoriali presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
|
Home page > Per le Scuole >