- Germogli di conoscenza - Progetto gratuito
Per la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Le attività in presenza si svolgeranno in orario indicativamente in orario pomeridiano presso il Museo della Tecnica Elettrica (via Ferrata 6 Pavia) o presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione (via Ferrata 5 Pavia). Durata dell'attività: 1 ora circa. Per contenuti e dimensione del laboratorio, l'attività prevede la partecipazione di una sola classe. Emergenza COVID: l'attività in presenza è possibile solo nel caso in cui le strutture siano aperte al pubblico e per un numero di studenti/turno limitato dalla capienza dei laboratori.
Consultare per le date disponibili (esplicitamente indicate come "Germogli di conoscenza") il calendario qui o scrivere a ondivaghiamo@unipv.it.
Il progetto “Germogli di conoscenza” promuove le STEM (Science, Technology, Engineering and Maths) proponendo alle classi destinatarie brevi interventi con esperimenti di carattere scientifico. Le guide sono i Volontari del Servizio Civile Universale o gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado che, nelle ore previste per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO, ex alternanza scuola-lavoro), vengono formati, progettano e realizzano gli esperimenti anche con materiale “povero” e finalizzano la loro esperienza presentando quanto appreso agli studenti più giovani. Il coordinamento dell’attività didattica e scientifica è in capo al personale responsabile del progetto didattico “Ondivaghiamo” del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università degli Studi di Pavia.
Il progetto è gratuito, la fattibilità subordinata alla disponibilità dei Volontari del Servizio Civile Nazionale e degli studenti PCTO.
Modalità di verifica e valutazione: questionario di gradimento per l’insegnante di classe, realizzazione di un elaborato grafico o scritto da parte degli studenti partecipanti (da trasmettere a ondivaghiamo@unipv.it o rendere disponibile sul sito della scuola, comunicando l'indirizzo della pagina).
Per iscrivere la propria classe al progetto il docente deve scrivere una mail a:
ondivaghiamo@unipv.it indicando gli indirizzi email di tutti i docenti coinvolti.
attività in presenza
attività on line
Grazie a:
IC Robecchi (Gambolò)
|