|
CORSI PROFESSIONALIZZANTI - a pagamento
Sono stati progettati alcuni corsi professionalizzanti,
articolati in percorsi a diversi livelli di approfondimento.
Il livello base (B) è progettato per fornire gli elementi di base della materia.
Il livello intermedio (I) segue, fornendo nuove competenze.
Il livello avanzato (A) per i patiti della materia.
Verranno espletate tutte le pratiche previste dalla legge per l'alternanza scuola-lavoro. L’Istituto Superiore aderendo al progetto si impegna ad accettare da parte del tutore universitario la documentazione (diario delle attività e valutazione dello studente) secondo la formulazione proposta dall’Università di Pavia (disponibile sul sito del Centro Orientamento dell’Università cor.unipv.it).
I corsi verranno tenuti a Pavia, ma sono possibili in alcuni casi interventi anche presso le scuole, con costi in funzione della tipologia di corso e del numero di partecipanti.
OFFERTA FORMATIVA 2018/2019 IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Se i corsi vi interessano potete effettuare fin d'ora una prenotazione scrivendo a ondivaghiamo@unipv.it, le date verranno fissate in accordo con i richiedenti.
Miniserie 1: Laboratorio di elettronica - livello Base (attività gratuita nell'ambito del progetto WWomen4electronics e nello Stage di Ingegneria)-
scheda corso
A_micro - parte 1 - livello Intermedio -
scheda corso
A_micro - parte 2 - livello Intermedio -
scheda corso
Introduzione al VHDL - livello Avanzato -
scheda corso
VHDL & FPGA - livello Avanzato -
scheda corso
|
|
|