Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione (DIII) Università degli Studi di Pavia
Anno scolastico 2014/2015
ONDIVAGHIAMO A SCUOLA! Offerta in via sperimentale per le scuole primarie e secondarie di primo grado
Il progetto prevede di portare le lezioni sperimentali di Ondivaghiamo direttamente presso le scuole, al fine di facilitare la partecipazione degli studenti all’iniziativa. L’intervento presso le scuole prevede un ciclo di sei lezioni sperimentali, della durata ciascuna di 45 minuti (30 minuti di lezione sperimentale, 15 per discussione e domande), dove vengono approfonditi diversi aspetti delle onde. Prima parte (onde meccaniche, tre lezioni) 1) Ola e ondoscopio. Caratteristiche delle onde (periodo, frequenza, lunghezza d’onda, energia). Riflessione e rifrazione. 2) Propagazione del suono. Ultrasuoni e infrasuoni. Il suono nel mondo animale. 3) Onde stazionarie. Gli strumenti musicali. Seconda parte (onde elettromagnetiche, tre lezioni) 4) Le onde radio e le microonde. 5) La luce. Il laser (necessita di aula oscurabile). 6) Infrarosso e ultravioletto. La vista nel mondo animale. Ciascuna lezione sperimentale viene dedicata a una singola classe. Il linguaggio e gli esperimenti sono modulati a seconda dell’età degli studenti partecipanti alla lezione. E' gradita la disponibilità di un proiettore.
Contributi La lezione sperimentale viene offerta previo riconoscimento di un contributo da parte degli studenti partecipanti. Il contributo viene utilizzato per le spese di organizzazione e manutenzione dell’evento, per l’ideazione e realizzazione di nuovi esperimenti e per supportare economicamente la ricerca degli studenti, assegnisti e borsisti che partecipano all’iniziativa. Il personale strutturato dell’Università collabora all'iniziativa a titolo gratuito. Il contributo per ciascuna lezione varia tra 40 e 50 € per le lezioni nella città di Pavia, in funzione del numero di classi prenotate nello stesso giorno per la stessa lezione (si richiede di non dover cambiare aula). Per interventi fuori città tipologia e costi degli interventi verranno definiti caso per caso, in funzione dei costi di trasferta del personale e trasporto del materiale didattico.
Contatti Comitato organizzatore ONDIVAGHIAMO ondivaghiamo@unipv.it Responsabile rapporti con gli Istituti scolastici Carla Vacchi e-mail: carla.vacchi@unipv.it telefono: 0382 985216 |
Home page > Per le Scuole >